Della più grande democrazia del Medioriente abbiamo perso le tracce dopo le stragi, la distruzione, le azioni genocidiarie compiute in Palestina. E il nostro paese è stato zitto, ha lasciato correre, l’ha addirittura sostenuta nelle assurde giustificazioni utili ad uccidere quasi 50.000 persone. Ora è il turno della più grande democrazia della Terra che finalmente […]
Autore: Cristiano Lucchi
Portate un libro
C’è un grande paradosso nella vicenda di Marco, il libraio senza dimora che vive della generosità di chi percorre il sottopassaggio delle Cure. Marco è stato adottato da chi offre qualche spicciolo in cambio di un romanzo, o porta del cibo, un maglione o una coperta. Quel tunnel non è il bosco periglioso di Cappuccetto […]
“Per un comunismo della cura”, intervista a Gian Andrea Franchi
L’intervista fatta per Fuori Binario, perUnaltracittà / La Città invisibile e per la Comunità delle Piagge, si concentra sull’ultimo libro pubblicato da Gian Andrea Franchi: “Per un comunismo della cura“, in cui si indaga il rapporto di cura, inteso nella sua forma più ampia e radicale di ricerca di sé nell’altro e dell’altro in sé, […]
Per un buon 2025
Dopo tre anni e mezzo di lotte il Collettivo e le Rsu ex-Gkn sono riuscite a far approvare una legge regionale sui consorzi di sviluppo industriale. Norme innovative che permetteranno anche l’esproprio degli stabilimenti la cui proprietà si rifiuta di reindustrializzare, puntando all’ennesima speculazione edilizia. Era l’ora, si tratta della mera applicazione dell’articolo 42 della […]
Salviamo Firenze
La campagna Salviamo Firenze X Viverci nasce per rendere visibile, finalmente visibile, la più tremenda trasformazione che Firenze sta vivendo da tempo immemore. Non è azzardato affermare che né le bombe alleate né l’alluvione del ‘66 possono essere paragonate alla devastazione sociale ed umana che sta subendo oggi la nostra città. Se nel Novecento bastò […]
Sotto scacco
Scrivevamo nell’estate del 2023 che “le cronache riportano casi di abusi, violenze, soprusi compiuti da uomini e donne in divisa […] le vittime predilette sono persone considerate marginali: stranieri poveri, senza casa, irregolari vari”. È passato più di un anno e se ne è accorta anche la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI). […]
Salviamo la sede di Fuori Binario
Riccardo è felice ed emozionato mentre parla alle tante persone che hanno riempito la sala. Il giudice del Tribunale di Firenze ha appena decretato il successo del suo periodo di “messa alla prova” presso l’associazione Periferie al centro, l’editore di Fuori Binario. I 18 mesi passati a sistemare la sede di via del Leone, a […]
Zitti non staremo
Il governo ha deciso di anticipare il centenario delle “leggi fascistissime”, approvate nel biennio 1925/26, che segnarono l’inizio del Ventennio mussoliniano. Il ddl sicurezza approvato alla Camera il 18 settembre introduce il reato di resistenza passiva, una norma “anti-Gandhi” che criminalizza la nonviolenza. Il pensiero va subito a chi viene recluso in carcere o nei […]
Priorità
Julian Assange è stato perseguitato dal Sistema non tanto per aver reso accessibile materiale che il potere nasconde o per aver svelato l’indicibile su questo o quel politico. Assange è stato colpito per aver instillato il dubbio, con prove schiaccianti, che il Sistema odia i popoli e li usa semplicemente per riceverne un “consenso non […]
Assange è libero
È stato costretto cinque anni nel carcere londinese di Belmarsh ad una detenzione umiliante e degradante che ha rasentato la tortura. Dal 2012 al 2019, prima di essere arrestato, è stato in “fuga” dalle “democrazie liberali” per aver denunciato, da grande giornalista, i crimini di guerra e le torture compiute dagli Stati Uniti d’America in […]
Senza casa, tossici, migranti: Parigi “fa pulizia” in vista delle Olimpiadi
Ancora una volta sono i movimenti sociali a dover difendere i più poveri e fragili dalle istituzioni democratiche. Succede anche a Parigi, in occasione delle Olimpiadi che si terranno nella capitale francese dal 26 luglio all’11 agosto. Lo scorso anno si è costituita la campagna “Il rovescio della medaglia” che vede attive oltre 80 organizzazioni […]
La loro sicurezza
Se tra le vostre priorità rientrano il godimento dei diritti, poter dissentire contro le ingiustizie e gli abusi di potere, impegnarvi per l’eguaglianza, iniziate a preoccuparvi. In Parlamento, là dove si è deciso di combattere i poveri e non la povertà, è in discussione l’ennesimo decreto sicurezza. Nel disegno di legge Piantedosi-Nordio-Crosetto si vede chiaramente […]
Il 2 giugno a Trieste la Rotta balcanico-palestinese si salda per i diritti di tutte e di tutti – VIDEO
Sono scesi dalle montagne del Carso a metà maggio. Bambini e bambine, donne, uomini, giovani e vecchi. La casa che hanno abbandonato è lontana oltre tremila chilometri, in quella Ramallah ostaggio come tutte le città palestinesi del governo di Netanyahu. Si sono fermati un giorno e una notte nella Piazza del Mondo, davanti alla stazione […]
“Periferie al centro”, cronaca di una rinascita
Centottanta socie e soci iscritti dall’inizio dell’anno, quindici persone disponibili a regalare tempo, competenze e passione all’interno del nuovo direttivo, un presidente che si è avvicinato alla nostra esperienza sollecitato dall’interrogativo “E tu cosa puoi fare per Fuori Binario?”. Decine di attiviste e attivisti, di giornalisti e diffusori, di volontarie e volontarie, di luoghi amici, […]
Il corpo
Il corpo torna ad essere centrale per chi lotta per un sistema economico più equo, per redistribuire la ricchezza, per difendere ed estendere i diritti sociali, per una politica del bene comune. Tanti corpi che insieme escono dai social, si mettono in gioco e presidiano i punti critici delle nostre vetuste democrazie. Corpi che abitano […]
Le nostre utopie concrete
Prefazione al libro Un mondo ganzo è possibile di Fabio Bussonati, dito da Fuori Binario Libri Fuori Binario da sempre assolve a una doppia funzione: se da una parte offre l’opportunità di un reddito di sussistenza a chi lo vende in strada, dall’altra ha l’ambizione di fare una buona informazione, offrendo strumenti di interpretazione della […]
Case e voto
Tra poche settimane a Firenze si vota per il sindaco. Uno dei dibattiti portanti di questa campagna elettorale è la casa, o meglio il diritto all’abitare per tutte e tutti in condizioni dignitose, ad un prezzo accessibile, possibilmente in case popolari per chi non ha denaro a sufficienza. Il problema è il livello del dibattito. […]
Una vita tranquilla
Lo sentite, il rumore delle onde che sommergono i barconi con le persone che migrano? E quello del legno marcio che sta per cedere mentre si alza il brusio di chi prega per avere salva la vita? Come le immaginate le urla delle madri mentre i corpi dei loro figli vengono risucchiati dal Mediterraneo? Assomigliano […]