Il numero minimo di morti utile a garantire lo svolgimento dei Mondiali di calcio in Qatar nel rispetto degli standard imposti dalla Fifa è di 6.500. 6.500 persone uccise dall’assenza di sicurezza dei cantieri, dagli stenti, dalla fame, dalle precarie condizioni di salute, dalla depressione causata da una situazione così insostenibile da portarle ad uccidersi. […]
Autore: Cristiano Lucchi
In ricordo di Hebe, che ho incontrato dopo la morte di Carlo Giuliani
Ci ha lasciato Hebe de Bonafini, fondatrice e leader delle Madres di Plaza de Mayo che da quasi mezzo secolo sono impegnate nella ricerca dei loro figli desaparecidos, sequestrati, detenuti, torturati illegalmente dai militari durante gli anni del fascismo che imperversò in Argentina tra il 1976 e il 1983. Ho incontrato Hebe più volte, anche […]
Il gruppo Whatsapp della Comunità delle Piagge
È appena stato creato un gruppo per ricevere le informazioni sugli incontri, gli eventi, gli appuntamenti, le iniziative e gli orari della Comunità fiorentina delle Piagge. Per iscriversi basta cliccare qui https://chat.whatsapp.com/F8BAfHsP3L3IUDnXJA8d27
Un premio a chi ci premia
Il Comune di Firenze e il Quartiere 1 hanno conferito a Fuori Binario e all’associazione Periferie al centro che lo edita il “premio simbolico” (sic) Lo Bello Stilo “per l’impegno profuso a sostegno della cittadinanza durante la pandemia e la grande tenacia con cui ha aiutato le persone più in difficoltà”. Onorati vorremmo ringraziare il […]
Il nostro futuro con voi
Mai titolo di una rubrica fu più adatto: Resistenze. Resistenza in primo luogo ad una fase in cui le politiche economiche di destra, quelle liberiste a cui siamo abituati da anni, non avranno più la copertura buonista del centrosinistra ma saranno inasprite dalla cultura fascista oggi dominante in Parlamento e in buona parte del Paese. […]
Indicazioni di voto
Nel nostro disgraziato Paese si può morire per aver deciso di aiutare il prossimo? Sì, tra le lacrime di coccodrillo dei più naturalmente. È successo il 18 agosto scorso, a Carrara. Maria Laura Zuccari è stata uccisa dagli effetti di un clima esasperato dall’azione dell’uomo. Le è caduto un albero addosso durante una tempesta. Nonostante […]
Sinistra, dove sei?
Le politiche dominanti sono ormai per la quasi totalità connotabili come di destra, nel senso classico del termine. Tranne rarissime eccezioni, chi governa e amministra le nostre città si pone verso le questioni della vita con l’atteggiamento tipico dei movimenti di destra: conservazione dell’esistente, ordine sociale basato sulla sicurezza dei ricchi, stigma sulle diversità. Le […]
Il furore dilaga in città
“La piazza comincia a riempirsi di gente. Ad un certo punto si accorge di essere diventata maggioranza. La marea degli operai inizia a sciamare in tutta la città e comincia a dare l’assalto alle case dei traditori. Chi sono i traditori? Sono quei popolani grassi che sono diventati troppo grassi. La gente li conosce per […]
Oltre 500 morti tra i senza dimora in Italia tra il 2020 e l’inizio del 2022
È il 28 marzo scorso. In un impianto dell’azienda di riciclo Metal Carta di Empoli, un operaio trova il cadavere di un senza dimora che viveva a Firenze. Anni prima aveva ottenuto lo status di rifugiato politico, ma provenendo da una guerra sbagliata, quella somala, nessuno lo ha accolto come il diritto internazionale prevede. Ha […]
Aggrappati all’utopia
Se aveste avuto la ventura di vivere il 9 giugno del 1940 (un giorno prima dell’entrata in guerra dell’Italia) o il 23 luglio del 1943 (un giorno prima della caduta del fascismo) avreste mai pensato che pochissimo tempo dopo il nostro paese sarebbe divenuto una democrazia, che la monarchia avrebbe lasciato il passo alla repubblica, […]
“Le ferite della Rotta balcanica”, Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi alle Piagge
Dal 2019 ad oggi Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi hanno accolto a Trieste tra le 4 e 5mila persone provenienti da quella “Rotta balcanica” che porta dall’Asia alla Fortezza Europa passando dal Medio Oriente. Molte di queste persone arrivano con ferite ai piedi, alle gambe, talvolta vengono torturate dalle polizie europee lungo quello che […]
La guerra è insopportabile
A noi di Fuori Binario la guerra fa paura. Letteralmente. Temiamo per la vita del popolo ucraino e di quello russo che si oppone, e di quella delle decine di milioni di persone coinvolte nei tanti conflitti attivi nel mondo. Siamo terrorizzati dall’escalation nucleare, 80 milioni di morti in 45 minuti secondo una simulazione dell’Università […]
Ucraina, cinque bambini ricoverati grazie ad un volo CROSS
Quattro minori ucraini, maschi, e una ragazza che ha appena compiuto 18 anni, tutti con patologie tumorali, sono stati accolti stanotte dal Servizio sanitario toscano grazie ad un volo gestito dalla Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario (CROSS) che ha sede a Pistoia. Il più piccolo di loro ha 16 mesi, gli altri 9, 15, 17 […]
Draghi dileggia i giornalisti. E loro silenziano il dibattito sul futuro della democrazia
Almeno questa volta non è terminata con gli applausi. Già, perché le conferenze stampa di Draghi sono da tempo destinate ad entrare nei manuali di giornalismo per la loro capacità di deviare rispetto ai canoni tradizionali del Quarto potere. Quello che Hollywood ci ha fatto vedere nel suo massimo splendore per come tutela il bene […]
Sono italiani gli stipendi più bassi d’Europa
Una delle frasi più demagogiche e populiste usata dai politici al governo è quella che dice “Non mettiamo le mani in tasca agli italiani”, o nella versione più elegante “È l’ora di dare e non di prendere”. Grazie all’associazione Openpolis che ha elaborato i dati dell’Ocse, oggi sappiamo che l’Italia è l’unico paese europeo in […]